Stats Tweet

Malenchini, Vincenzo.

Patriota e cospiratore italiano. Prese parte attivissima ai moti e alle campagne per l'indipendenza. Esiliato dalla città natale per motivi politici si trasferì a Roma. Qui fu incarcerato come cospiratore in Castel Sant'Angelo. Nel 1848 partecipò al moti politici della Toscana come deputato al consiglio generale e combatté a Curtatone. Nel 1849 dimessosi da ufficiale combatté come soldato semplice nell'esercito sardo. Nel 1859 fu con Peruzzi e Damiani membro del governo provvisorio di Toscana e della consulta di Stato e deputato dell'assemblea dei rappresentanti. A lui si deve la rappacificazione tra Garibaldi e Farini. Organizzò a sue spese un reggimento e combatté col grado di colonnello con Garibaldi a Marsala e nella campagna del 1866. Fu per lungo tempo deputato di Livorno e dal 1876 senatore (Livorno 1813 - Colle Salvetti, Livorno 1881).